La tecnica del problem solving (risoluzione di un problema) può, in un certo senso, essere assimilata alle tecniche che si utilizzano quando ci si perde e non si sa più qual è la strada giusta da percorrere.
Quando ci si smarrisce, infatti, l'unico modo per ritrovare la direzione è cercare di capire…
Il punto 5.1.1e della norma ISO 9001:2015 richiede che il top management, dopo aver determinato i requisiti del sistema qualità, renda disponibili le risorse necessarie per la sua costruzione, implementazione, manutenzione e per migliorarlo in maniera continua.
Nella versione inglese della norma si…
Il punto 5.1.1 c della ISO 9001:2015 richiede che i requisiti del sistema qualità (cioè di quell'insieme costituito dalle politiche, dalle procedure, dagli standard, dalle descrizioni dei processi, dai principi generali, da tutte le altre direttive, ecc.) vengano integrati nei processi di business d…
Il punto 5.1.1 b della norma ISO 9001:2015 si concentra sul ruolo del top management nell'assicurare che la politica e gli obiettivi per la qualità siano stabiliti e risultino compatibili con il contesto e con gli indirizzi strategici dell'organizzazione.
Nelle prime versioni della norma, all'Alta D…
Sebbene gli standard della famiglia ISO 9001 richiedano che il top management intraprenda specifiche azioni per dimostrare di esercitare una leadership con riferimento al sistema qualità, in realtà il concetto di leadership in questo contesto non riguarda tanto le azioni quanto il percorso mentale c…
La qualità non capita per caso ma va progettata affinché si rifletta nei nostri prodotti e servizi. Non si può nemmeno dire che siano i test condotti su ciò che produciamo a cambiare la qualità di prodotti o servizi perché, in realtà, sono i processi utilizzati per la loro produzione ed erogazione a…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it