I requisiti della ISO 9001:2015 (più di 300 ripartiti in sette sezioni) derivano dai sette principi di gestione della qualità e hanno come scopo quello di consentire a un'organizzazione di fornire ai clienti una garanzia di qualità del prodotto e del servizio e non, come molti credono, di servire al…
Sin dagli albori della civiltà, quando le comunità umane hanno iniziato a crescere e a svilupparsi, la sopravvivenza delle persone è dipesa dal commercio. Il commercio è sopravvissuto fino ad oggi basandosi sulla relazione che c'è tra il cliente e il fornitore e che si regge sulla fiducia in ogni fa…
Lo scopo della ISO 9001 è espresso nella clausola 1 della norma e vale la pena di soffermarcisi perché spiega i concetti che contiene e perché è una parte essenziale dello standard che viene troppo spesso trascurata.
Requisiti per un sistema di gestione della qualità
La ISO 9001 non è un sistema di…
Lo scorso settembre – a distanza di sette anni dalla versione precedente è stata pubblicata la nuova ISO 9001:2015 che, nel giro di tre anni (entro settembre del 2018, dunque), andrà a sostituire completamente il “vecchio” standard datato 2008.
Dato che, a nostro avviso, conviene iniziare fin da s…
Dall'inizio degli anni 1970, le aziende hanno riconosciuto i grandi benefici che derivano dal condurre audit sulla salute e sicurezza dei lavoratori per garantire la conformità alle norme sanitarie e di sicurezza e alle cogenze specifiche di ogni ambito.
La normativa di riferimento in materia di sal…
Un sistema di gestione ambientale è un approccio che consente di identificare, monitorare e controllare le proprie politiche ambientali.
Quando un sistema del genere è davvero efficace, è in grado di ridurre: i costi dei materiali (perché ci sono meno sprechi); gli scarti e i rifiuti; lo spreco di e…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it