Un sistema di gestione ambientale è un approccio che consente di identificare, monitorare e controllare le proprie politiche ambientali.
Quando un sistema del genere è davvero efficace, è in grado di ridurre: i costi dei materiali (perché ci sono meno sprechi); gli scarti e i rifiuti; lo spreco di e…
Rendere il posto dove si lavora un luogo sicuro e sano è compito di tutti e questo non viene mai sottolineato abbastanza perché c’è l’idea che ad occuparsi di salute e sicurezza debbano essere poche persone specializzate in questo campo e che i lavoratori non abbiano alcuna voce in capitolo.
E’ per…
Combinando la norma ISO 14001 per la gestione ambientale e la OHSAS 18001 per la salute e la sicurezza, è
possibile realizzare un unico sistema di gestione.
Tale sistema è in grado di offrire vantaggi sostanziali rispetto
all'attuazione dei due sistemi separati.
Quello ambientale e quello per la sic…
La certificazione ISO 9001 è molto più di uno standard perché dovrebbe essere parte di un piano strategico della Direzione aziendale che decide di adottarla.
L’errore che molte organizzazioni fanno è quello di guardare la norma ISO 9001 semplicemente come uno standard per gestire la qualità dei loro…
Certificarsi ISO 9001 non è un obbligo ma qualsiasi organizzazione avrà una possibilità maggiore di raggiungere il successo, se si opterà per questa strada.
Progettare e costruire un Sistema di gestione della Qualità può risultare complesso ma non impossibile da realizzare
Di seguito cinque buoni su…
L’implementazione di un nuovo sistema di gestione della qualità richiede tempo e risorse.
Lo scopo di questo lavoro è fare in modo che il vostro nuovo manuale della qualità diventi la road-map per il successo della vostra organizzazione.
Progettare e costruire un Sistema di gestione Qualità può risu…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it