Quando un’organizzazione cerca di migliorare le performance del proprio sistema di gestione della qualità, il primo passo che dovrebbe compiere è provare a vedere se ci sia una pubblicazione dell’ISO in grado di aiutarla e di supportarla in questo lavoro così specifico.
La norma ISO 27001:2017 “Tecnologie Informatiche – tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione - Requisiti” è sicuramente lo schema di certificazione più conosciuto nel settore e si applica a qualsiasi organizzazione che desideri o sia tenuta a formalizzare e miglio…
Chi ha letto entrambi gli standard ISO 9000:2015 “Sistemi di gestione per la qualità – Fondamenti e vocabolario” e ISO 9001:2015 “Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti” avrà già scoperto che i due documenti sono correlati e che uno non può essere ben compreso senza il supporto dell’altro.
V…
I due termini “processo” e “procedura” sono intimamente legati, tanto che – a volte – facciamo fatica a coglierne la differenza. Eppure, in un Sistema di Gestione della Qualità, questa differenza c’è ed è netta e confondere le due cose può diventare un vero problema se si vuole implementare la ISO 9…
Un audit interno è un processo sistematico, indipendente e documentato per verificare oggettivamente se gli obiettivi desiderati di un sistema di gestione impostato secondo la ISO 45001:2018, “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, siano stati raggiu…
Cosa deve fare un’organizzazione per avere un sistema di gestione ambientale che sia conforme allo standard ISO 14001?
La norma ISO 14001:2015 richiede che si mettano in atto e si implementino una serie di pratiche e procedure che, nel loro insieme, danno luogo a un sistema di gestione ambientale. B…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it