I requisiti del punto 7.3 della ISO 9001:2015 affrontano alcune delle problematiche legate alla consapevolezza di un lavoratore.
Il processo che mira a rendere le persone consapevoli dei loro compiti nell'ambito della realizzazione della qualità dovrebbe garantire che esse siano:
Cosa comunicare è fondamentalmente determinato dall'obiettivo da raggiungere, obiettivo che dovrebbe essere ben chiaro per ogni processo. Tuttavia, nell'era digitale le organizzazioni vengono travolte da ogni genere di informazioni, formali e informali.
In questa sede tratteremo solamente le informa…
La ISO 9001:2015 non richiede più che le organizzazioni progettino un processo specifico dedicato alla comunicazione, tuttavia di comunicazione si parla un po' in tutta l'ultima versione dello standard, dando ad essa tutta l'importanza che si merita.
Fatta questa premessa, è bene ricordare che, se s…
Oltre a quello delle 5S di cui abbiamo già parlato, ci sono altri due strumenti estremamente importanti nell'applicazione della qualità che vengono spesso utilizzati per aiutare a impostare, implementare e standardizzare i comportamenti, vale a dire il visual management e il lavoro standardizzato.
I…
Uno degli strumenti più importanti utilizzati nell'ambito della qualità è quello delle 5S che, con il suo approccio sistematico, mira a riorganizzare una postazione di lavoro.
Lo strumento è estremamente semplice da comprendere, padroneggiare e mettere in pratica perché si basa sul miglioramento del…
Come ci ricorda Robert M. Pirsig ne: “L'arte della manutenzione della motocicletta”, il concetto di qualità non si presta a una facile descrizione:
"La Qualità... Sappiamo cos'è, eppure non lo sappiamo. Questo è contraddittorio. Alcune cose sono meglio di altre, cioè hanno più Qualità. Ma quando pro…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it