La norma ISO 45001, focalizzata sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro, offre un modello strutturato per ridurre al minimo il rischio di incidenti e di malattie professionali, portando a un ambiente di lavoro più sicuro e sano e a moltissimi benefici, tangibili e intangibili. Vediamoli:
L'implementazione della norma ISO 27001 è un processo strutturato e articolato che richiede attenzione ai dettagli e una buona pianificazione strategica. Ecco le fasi fondamentali per un'implementazione efficace:
1. Comprensione e impegno della Direzione - Prima di iniziare, è fondamentale che il to…
La prima “trappola”, se così possiamo chiamarla, quando si implementa la ISO 9001 è la mancanza del necessario coinvolgimento da parte della direzione. Il coinvolgimento della direzione, infatti, è un pilastro fondamentale nell'implementazione efficace di un sistema di gestione della qualità secondo…
Uno degli aspetti fondamentali nel processo di certificazione ISO 45001 è la formazione di un team di progetto efficace. Questo team sarà responsabile della pianificazione, implementazione, monitoraggio e miglioramento del sistema di gestione della sicurezza sul lavoro all'interno dell'organizzazion…
Nel contesto della gestione ambientale aziendale, la norma ISO 14001 offre un modello strutturato per identificare, valutare e gestire i rischi ambientali. Questo processo richiede un approccio metodico e sistematico per garantire che tutte le potenziali minacce siano identificate e opportunamente g…
Negli ultimi anni, c'è stata una crescente preoccupazione per l'impatto che le aziende hanno sull'ambiente. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli delle conseguenze delle loro decisioni di acquisto, molte aziende cercano presentarsi come responsabili dal punto di vista ambientale. Tutt…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.