L'ISO definisce un processo come un sistema che utilizza le risorse per trasformare gli input in output. Intorno a noi possiamo vedere moltissimi processi. Prendiamo, ad esempio, il processo di alzarsi la mattina. Il punto di partenza iniziale (l’input) siamo noi che dormiamo nel nostro letto.
A seguito della pubblicazione dell'Allegato SL, Il Comitato Tecnico 176 dell’ISO - responsabile della pubblicazione e dell’aggiornamento della norma ISO 9001 - ha svolto un'ampia ricerca finalizzata allo sviluppo di un aggiornamento dello standard del sistema di gestione della qualità.
Il risultato…
In qualsiasi processo di miglioramento nell’ambito di un sistema qualità gestito secondo la ISO 9001, gestire l'influenza del cambiamento e la cultura che vi si oppone sarà uno dei compiti più ardui. Quando si vuole implementare un cambiamento è necessario identificarne e comprenderne le diverse fas…
La classificazione delle informazioni è una delle parti più interessanti della gestione della sicurezza delle informazioni ma, allo stesso tempo, anche una delle più fraintese. Si tratta del processo mediante il quale le organizzazioni valutano i dati in loro possesso e il livello di protezione che…
I requisiti contenuti nel quarto capitolo della ISO 9001:2015, “Contesto dell’organizzazione”, sono stati voluti dal Comitato Tecnico 176 che si è occupato dell’aggiornamento della norma per fornire una connessione tra l’attività di guidare un’organizzazione e quella di implementare un sistema quali…
Le organizzazioni di oggi lavorano in un mercato estremamente competitivo e con clienti che diventano ogni giorno più esigenti non solo per quanto riguarda la qualità dei prodotti ma anche per il loro ciclo di vita, per come si possono riciclare per puntare sempre di più a un ambiente che sia sosten…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it