Conservazione delle prove che le risorse di monitoraggio e misurazione sono idonee allo scopo (7.1.5.1). Quali sono le informazioni documentate appropriate per poter adempiere a questo requisito?
La registrazione dei risultati della calibrazione e della verifica dei dispositivi che ne indicano l'acc…
Misurare le risorse è stato un requisito della ISO 9001 sin dalla prima edizione della norma pubblicata in Italia nel 1987. Nel requisito relativo al vecchio punto 4.11, infatti, si parlava chiaramente di apparecchiature di ispezione, misurazione e prova.
Nell'edizione del 2000, il titolo venne camb…
Il secondo e il terzo requisito della ISO 9001:2015 relativi all'ambiente (fornire e mantenere l'ambiente necessario per il funzionamento dei processi) hanno come fine quello di creare e mantenere l'ambiente che è stato determinato essere necessario per il funzionamento dei processi per ottenere la…
Prima della versione del 2000 della norma ISO 9001 il requisito relativo all'ambiente in cui devono svolgersi i processi riguardava solamente la fornitura di uno spazio di lavoro adeguato per il loro controllo.
Nella ISO 9001:2000 venne poi inserito per la prima volta il requisito che chiedeva di ge…
Nella ISO 9001:2015 le infrastrutture risultano essere l'insieme costituito dagli impianti, dalle attrezzature e dai servizi necessari per eseguire un lavoro in modo efficace e per raggiungere la conformità dei prodotti e dei servizi.
Per quanto riguarda le infrastrutture, il paragrafo 7.1.3 della n…
I manager, nell'immaginario popolare, sono le figure di riferimento che dispensano premi e rimproveri e, anche se sappiamo che – in realtà – il loro ruolo non è (o non dovrebbe essere) solamente questo, è pur vero che è anche per queste ragioni che questi professionisti possono avere un controllo di…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it