Sebbene la ISO 9001 fornisca un modello di riferimento per la gestione della qualità, alcune organizzazioni hanno trovato modi creativi per andare oltre la semplice applicazione dei requisiti. Molte organizzazioni lungimiranti, infatti, considerano la ISO 9001 non solo come una serie di caselle da s…
La norma ISO 45001 mira a promuovere un ambiente di lavoro sicuro e sano, a prevenire gli infortuni e le malattie professionali e a migliorare continuamente le prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Un'implementazione di successo della norma richiede un cambiamento culturale all'in…
Uno dei vantaggi spesso trascurati della certificazione ISO 14001 è il suo potenziale di aumentare il coinvolgimento e la motivazione dei dipendenti. Coinvolgendo i lavoratori nello sviluppo, nell'implementazione e nel miglioramento continuo del sistema di gestione ambientale, le organizzazioni poss…
Prepararsi per l'audit di certificazione ISO 9001:2015 richiede un approccio metodico e attento, che garantisca non solo il successo nell'ottenere la certificazione ma anche un miglioramento continuo dei processi aziendali. La ISO 9001 è una norma internazionale che definisce i criteri per un sistem…
L'audit interno svolge un ruolo estremamente importante nel ciclo di vita della ISO 27001 perché è uno strumento essenziale per valutare l'efficacia del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e per guidare il miglioramento continuo. Questa attività consente alle organizzazioni di ver…
Il monitoraggio delle prestazioni è un pilastro fondamentale per il successo e la sostenibilità di qualsiasi organizzazione. La capacità di rimanere aggiornati sulle performance aziendali in tempo reale è diventata più che mai essenziale e questo processo va ben oltre la semplice raccolta di dati e…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.