La norma ISO 9001, nella sua ultima versione del 2015, ha enfatizzato in particolar modo alcuni temi che è utile tenere ben presenti. Vediamoli insieme. Ci sono due strumenti che è fondamentale utilizzare, se si vuole costruire un sistema qualità capace di aggiungere valore e se si intende gestire a…
Tutte le aziende hanno bisogno di garantire la salute e la sicurezza sul lavoro ma, nelle aziende manufatturiere, questo bisogno diventa critico poiché in questi ambienti sono presenti molti pericoli che devono essere tenuti sotto controllo.
Ecco da dove nasce la necessità di adottare un modello che…
E’ dall'aggiornamento della ISO 9001 del 2000, la famosa “vision 2000” che l'approccio per processi è diventato un principio molto importante alla base del funzionamento di un sistema di gestione della qualità. E’ utilizzando questo approccio, infatti, che un'azienda ha il compito di identificare i…
Chiunque sia interessato alla sicurezza delle informazioni si sarà sicuramente imbattuto nella norma ISO 27001 “Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione”, lo standard internazionale che descrive le migliori pratiche per progettare un sis…
La ISO 9001:2015 “Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti” pone grande enfasi sulle parti interessate con riferimento al sistema di gestione per la qualità ma, a distanza di anni dalla sua pubblicazione, molte organizzazioni hanno ancora tanti dubbi su come identificarle. Cerchiamo, quindi, d…
Una volta ottenuta la certificazione ISO 9001, l’azienda sarà certificata per tre anni anche se una volta all’anno dovrà rinnovare la sua certificazione superando un audit di sorveglianza che avrà il compito di dimostrare che l’organizzazione sta mantenendo il proprio sistema di gestione della quali…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it