Chi non ha familiarità con la famiglia di standard ISO 9000, all'inizio potrebbe essere un po’ confuso riguardo alla terminologia del settore.
Ad esempio, chi ci legge potrebbe aver compreso che la ISO 9001 è una sorta di strumento di gestione ma non avere abbastanza chiari i dettagli.
La norma UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è un nuovo standard internazionale che fornisce alle organizzazioni che intendano adottarlo un modello per gestire i rischi e le opportunità per prevenire gli infortuni sul lavoro e l…
Vediamo adesso quali sono i controlli richiesti dalla ISO 27001. Si tratta di pratiche da attuare per ridurre i rischi a livelli accettabili. I controlli possono essere tecnici, organizzativi, legali, fisici, umani, ecc.
L'allegato A della ISO 27001 elenca 114 controlli organizzati nelle 14 sezioni…
L'obiettivo della UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 “Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione – Requisiti” è proteggere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità delle informazioni di un'azienda.
Tutto questo viene fatto scoprendo qual…
La certificazione ISO 27001 assicura la conformità al GDPR? La risposta rapida è “no” perché i due documenti sono simili ma non identici, però la conformità alla norma ISO 27001:2017 può aiutare un'organizzazione a soddisfare gli standard GDPR perché molti punti sono in comune.
Ad esempio, sia la IS…
Viviamo un’era di trasformazione profonda nel campo informatico, basti pensare agli smartphone e ai tablet che utilizziamo quotidianamente o ai programmi che ogni giorno ci permettono di svolgere molto velocemente attività che fino a qualche anno fa richiedevano ore e ore di lavoro.
L’altra faccia d…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.
Tel 02.58320936
Fax 02.58326016
Email info@acsq.it