La ISO 14001 richiede che l’organizzazione che si certifica secondo questo standard mantenga “informazioni documentate” (documenti, registrazioni, ecc.) capaci di dimostrare che il Sistema di gestione ambientale adempie ai requisiti normativi.
Ci sono indicazioni chiarissime sul tipo di documentazio…
Molte organizzazioni che esistono da alcuni anni potrebbero già avere una loro qualità in atto a livello informale, mentre altre potrebbero non aver mai iniziato il processo di sviluppo di una vera e propria cultura della qualità ma sapere che hanno bisogno di "fare qualcosa".
La realtà è che molte…
Secondo i dati dell'ILO, International, Labour Organization, ogni giorno muoiono più di 6000 lavoratori a causa di incidenti sul lavoro o di malattie sviluppate negli ambienti lavorativi. La ISO 45001:2018 - “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso” è l…
La norma ISO 27001:2017 “Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione – Requisiti” è il principale standard internazionale incentrato sulla sicurezza delle informazioni, pubblicato dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione…
Lo standard ISO 9001:2015 relativo ai sistemi di gestione della qualità richiede alle organizzazioni che lo adottano di programmare e condurre audit interni. Prima di ricevere la certificazione ISO 9001, il passaggio finale è proprio l'audit interno completo, allo scopo di verificare che il sistema…
La ISO 14001 viene adottata dalle organizzazioni che mirano a proteggere l'ambiente. E' uno standard pubblicato dall'ISO, l'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione che è la più grande organizzazione al mondo di standard internazionali da adottare su base volontaria.
I loro standard of…
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 – 19124 La Spezia.